Serata libera? Vuoi sapere quali sono i film di stasera in TV?
Scopri tutti i film di stasera in TV sul digitale terrestre per i principali canali mediaset, canali RAI e Sky, nell'elenco puoi trovare tutti i film di stasera in prima serata che verranno trasmessi in televisione e il relativo orario.
Per ogni film di stasera viene visualizzato un numero di cuori che indica quanto il film è piaciuto al pubblico.
Emily Carey nella rilettura della storia di Anastasia Romanov. Russia 1918: la principessa fugge dai rivoluzionari grazie a un portale magico, ritrovandosi nell'America degli anni 80 (USA 2020)
"40 sono i nuovi 20" è una commedia romantica che segue la vita di Alice, una donna di 40 anni che cerca di ricostruire la sua vita dopo il divorzio. Con l'aiuto delle sue amiche, Alice si imbarca in un viaggio di auto-scoperta e si innamora di un giovane architetto. Il film è divertente e toccante, con ottime interpretazioni degli attori principali.
'Last Vegas' è una commedia divertente e leggera che segue quattro amici di vecchia data, interpretati da Michael Douglas, Robert De Niro, Morgan Freeman e Kevin Kline, che si riuniscono a Las Vegas per festeggiare l'addio al celibato di uno di loro. Tra risate, avventure e qualche sorpresa, i quattro scopriranno che non è mai troppo tardi per vivere la vita al massimo.
"Vacanze ai Caraibi" è una commedia italiana che segue le avventure di un gruppo di turisti in vacanza su un'isola tropicale. Tra equivoci, amori e disavventure, il film offre una piacevole evasione dal quotidiano con un cast di attori noti e una regia solida di Neri Parenti. Un film leggero e divertente per tutti gli amanti della commedia all'italiana.
Danny Ocean, appena uscito di prigione, organizza una squadra di undici esperti per rubare 150 milioni di dollari dai casinò di Las Vegas. Con un cast stellare che include George Clooney, Brad Pitt e Julia Roberts, il film è un capolavoro di intrighi e colpi di scena che non delude mai.
Resistance è un film drammatico che segue la storia di un giovane artista che cerca di sopravvivere durante l'occupazione nazista in Francia. Con l'aiuto di altri artisti ebrei, forma un gruppo di resistenza per combattere contro i nazisti e salvare la vita dei suoi amici. Il film è diretto da Joe Pastore ed è una potente riflessione sulla forza dell'arte e della solidarietà umana.
Il regista di "Espiazione" e "Anna Karenina" in un film tratto dall'omonimo classico di J. Austen, con K. Knightley. Inghilterra del 1700. Il signor Bennet ha una bella casa nell'Hartfordshire, dove vive con la moglie e le cinque figlie. Tutto va per il meglio fino alla morte del signor Bennet. L'unico modo per le ragazze per assicurarsi un futuro è quella di trovare un marito facoltoso. L'occasione sembra arrivare quando uno scapolo benestante, il signor Bingley affitta una casa accanto a quella dei Bennet.
"I mercenari 3" è un'esplosiva avventura d'azione che vede il ritorno dei leggendari mercenari, guidati da Barney Ross (Sylvester Stallone), in una nuova missione per sconfiggere un pericoloso trafficante d'armi. Con un cast stellare che include Jason Statham, Jet Li, Antonio Banderas e Wesley Snipes, il film offre una dose di adrenalina e divertimento senza sosta per gli amanti del genere.
Il viaggio di Fanny è un film commovente e toccante che racconta la storia di una giovane ragazza ebrea che cerca di fuggire dalla Francia occupata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Con l'aiuto di altri bambini, Fanny attraversa il confine svizzero in un viaggio pieno di pericoli e avventure. La regia di Lola Doillon rende giustizia alla storia vera e alle emozioni dei protagonisti, creando un'esperienza cinematografica indimenticabile.
Edge of Tomorrow - Senza domani è un film di fantascienza che segue la storia di un soldato (Tom Cruise) costretto a rivivere lo stesso giorno di battaglia contro alieni mortali. Con l'aiuto di una guerriera (Emily Blunt), impara a migliorare le sue abilità e a cambiare il corso della guerra. Il film offre azione frenetica, effetti speciali sorprendenti e una trama avvincente che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino alla fine.
"Una vita in fuga" è un film commovente che racconta la storia di un giovane ebreo che, durante la Seconda Guerra Mondiale, cerca di sfuggire alla persecuzione nazista. Attraverso una serie di avventure e incontri, il protagonista impara il valore dell'amicizia e della speranza in un mondo in cui la sopravvivenza sembra impossibile. La regia di Max Tash rende giustizia a questa toccante vicenda, offrendo al pubblico una visione autentica e coinvolgente della tragedia dell'Olocausto.
"Vacanze ai Caraibi" è una commedia italiana che segue le avventure di un gruppo di turisti in vacanza su un'isola tropicale. Tra equivoci, amori e disavventure, il film offre una piacevole evasione dal quotidiano con un cast di attori noti e una regia solida di Neri Parenti. Un film leggero e divertente per tutti gli amanti della commedia all'italiana.
Cinepanettone con Christian De Sica, Jerry Calà, Claudio Amendola. Una scuola privata, gestita da sacerdoti, organizza per alunni ed ex alunni una gita di 15 giorni negli Stati Uniti. Accompagnati da Don Buro, un prete burino dalla mano pesante, e don Serafino, un sacerdote anziano vittima sacrificale degli scherzi dei ragazzi, passeranno 2 settimane indimenticabili fra feste, belle ragazze, e locali notturni. Non mancherà un'italianissima partita "Juve-Roma" giocata nella Valle della Morte, contro un gruppo di torinesi.
"Wolf Call - Minaccia in alto mare" è un thriller adrenalinico che segue la storia di un sottomarino nucleare francese in missione segreta. Quando un incidente tecnico mette a rischio l'equipaggio, il comandante deve prendere decisioni difficili per salvare la sua squadra e prevenire una catastrofe internazionale. Con una regia impeccabile di Antonin Baudry e una trama avvincente, questo film tiene lo spettatore incollato allo schermo fino alla fine.
Gli ultimi giorni della caccia di Pat Garrett a Billy the Kid vissuti parallelamente attraverso la presenza e le vicissitudini di un giovane ragazzo, Rio, che preso da ammirazione verso il bandito, arriva inizialmente a considerarlo un eroe.
Anthony Hopkins ed Emma Thompson in un raffinato dramma di James Ivory. Nel ripercorrere la sua vita dedita al lavoro, un maggiordomo inglese si accorge di aver soffocato i suoi sentimenti (GBR/USA 1993)
"Chi m'ha visto" è un film che racconta la storia di una giovane donna, interpretata da Isabella Ragonese, che si ritrova improvvisamente invisibile agli occhi degli altri. Attraverso questa condizione surreale, il regista Alessandro Pondi esplora temi come l'isolamento, la solitudine e la ricerca dell'identità. Un'opera originale e coinvolgente che invita lo spettatore a riflettere sulla propria percezione del mondo e delle persone che lo abitano.
Palma d'oro e 2 Oscar al capolavoro bellico di F.F. Coppola con Marlon Brando, in versione final cut. Nella giungla del Vietnam, il capitano Willard deve scovare il colonnello Kurtz (USA 1979)
"The Manchurian Candidate" è un thriller politico che segue la storia di un soldato americano, interpretato da Denzel Washington, che cerca di scoprire la verità dietro una cospirazione per controllare il presidente degli Stati Uniti. Con una trama intricata e attori straordinari come Meryl Streep e Liev Schreiber, questo film è un'esperienza emozionante e avvincente per gli amanti del genere.
In Transformers 3, il regista Michael Bay ci porta in un'avventura epica dove gli Autobot e i Decepticon si scontrano ancora una volta. La trama si sviluppa intorno alla scoperta di un'arma segreta che potrebbe cambiare il corso della guerra tra le due fazioni. Con effetti speciali mozzafiato e una colonna sonora coinvolgente, questo film è un must per tutti gli appassionati di azione e fantascienza.
"Paura e delirio a Las Vegas" è un viaggio psichedelico attraverso il deserto americano, raccontato con l'ironia e la follia tipiche di Terry Gilliam. Johnny Depp e Benicio Del Toro sono due giornalisti che si imbarcano in una missione allucinante alla ricerca del "sogno americano". Un film che non lascia indifferenti, tra allucinazioni, droghe e una colonna sonora indimenticabile.
"Tutti in piedi" è una commedia romantica francese che segue la storia di Jocelyn, un uomo che finge di essere disabile per conquistare una donna. Ma quando scopre che lei è realmente disabile, dovrà fare i conti con le sue bugie e imparare a essere onesto con se stesso e con gli altri. Una storia divertente e toccante sulle bugie e sull'amore vero.
"Senti chi parla" è una commedia romantica del 1989 diretta da Amy Heckerling. La trama segue la vita di Mollie, una madre single che cerca di trovare l'amore e il padre perfetto per suo figlio. La particolarità del film è che la voce del bambino viene doppiata da Bruce Willis, il quale commenta in modo divertente e ironico le vicende della sua famiglia. Una pellicola leggera e divertente, perfetta per una serata in compagnia.
"Tutto molto bello" è una commedia italiana che racconta le vicissitudini di quattro amici alle prese con l'amore e la vita adulta. Con un cast di attori brillanti e una regia fresca e divertente, il film riesce a far ridere e commuovere allo stesso tempo, regalando al pubblico un'esperienza cinematografica piacevole e coinvolgente.
Il grande sogno è un film che racconta la storia di un gruppo di studenti universitari degli anni '60 che lottano per i loro ideali e per un futuro migliore. Il regista Michele Placido ci porta in un viaggio emozionante attraverso la politica, l'amore e la ribellione giovanile, con una colonna sonora coinvolgente e una fotografia suggestiva. Un film che non delude le aspettative e che lascia il segno.
"Gli ultimi giganti" è un western epico che segue la storia di un gruppo di cowboy che cercano di salvare il loro ranch dall'acquisizione da parte di una compagnia ferroviaria. Con un cast stellare, tra cui John Wayne e Rock Hudson, il film offre azione, dramma e una riflessione sulla fine dell'era del selvaggio west.
"I falchi della notte" è un action movie che segue le vicende di due poliziotti, interpretati da Sylvester Stallone e Billy Dee Williams, impegnati a combattere una banda di criminali che terrorizza la città. Il film offre scene d'azione spettacolari e un ritmo incalzante, ma pecca nella caratterizzazione dei personaggi e nella trama prevedibile.
Tom Hooper dirige Michael Sheen per narrare la breve e turbolenta esperienza sulla panchina del Leeds United di Brian Clough, uno degli allenatori piu' famosi nella storia del calcio (GBR/USA 2009)
"Viaggio nell'isola misteriosa" è un'avventura emozionante che segue il giovane Sean e il suo patrigno in una missione per trovare il nonno scomparso. Dopo un naufragio, si ritrovano su un'isola misteriosa piena di creature strane e pericoli mortali. Con effetti speciali sorprendenti e un cast stellare, questo film è perfetto per gli amanti dell'avventura e del fantastico."
Paul Newman e Julie Andrews in uno spy-thriller di Alfred Hitchcock. Guerra Fredda: uno scienziato americano fa il doppio gioco per scoprire i segreti nucleari del blocco comunista (USA 1966)